SISTEMI GIURIDICI COMPARATI
PROF.SSA: MARIA FEOLA
RIFERIMENTI: maria.feola@unina.it
RICEVIMENTO: Martedì dalle ore 12:00 alle ore 14:30, Via Porta Di Massa 32, V Piano, stanza 21
PROPEDEUTICA’: Istituzioni di diritto privato
ORARIO DELLE LEZIONI: da stabilire
Tra gli OBIETTIVI FORMATIVI v’è quello della formazione di un giurista transnazionale che, oltre al diritto italiano, sia introdotto allo studio dei principali diritti di Civil e di Common Law.
PROGRAMMA D’ESAME: Pagina docente
L’utilità POST LAUREAM di studi dedicati ai principali diritti euro-continentali e di common law, oggi, appare evidente. Ma è necessario che lo studente, fin dai primi anni del corso di laurea, si
perfezioni nello studio di qualche lingua straniera, soprattutto dell’INGLESE GIURIDICO, che ormai rappresenta la “condicio sinequa non” per l’esercizio dell’attività forense nei principali studi professionali.
Nessun commento